In un’intervista resa al Financial Times ha dichiarato: “Il denaro digitale sarà in futuro una cosa molto potente”.
I bitcoin stanno senza dubbio vivendo un momento di netta espansione. I dati sono tutti in crescita: il cambio rispetto all’euro è tornato a quota 170, abbiamo raggiunto oggi la massima capitalizzazione di tutti i tempi (il mercato dei bitcoin è arrivato a valere oggi 2,64 miliardi di dollari) e BitPay, la società che aiuta i venditori ad accettare bitcoin come pagamento, conta ormai da un mese a questa parte più di 10 mila clienti. Le attestazioni di fiducia di grandi personalità del mondo della finanza seguono a ruota così come i pulsanti per le donazioni in bitcoin (ultimo esempio il famoso software di fotoritocco open-source gimp).

Come se tutto questo non bastasse ecco che il CEO del re dei market online, eBay, in un’intervista rilasciata al Financial Times si dichiara fortemente fiducioso nel successo della valuta virtuale. Ovviamente ciò non significa che domani mattina un’azienda con più di 124 milioni di utenti attivi accetterà i bitcoin come forma di pagamento, ma la strada sembra aperta. “Stiamo creando un raccoglitore digitale in maniera che i venditori possano implementare i loro punti fedeltà nel portafogli PayPal – ha dichiarato Donahoe – ciò non significa che il portafogli PayPal includerà i bitcoin”. “Tuttavia li stiamo osservando – ha detto in maniera criptica – questa stessa tecnologia può infatti accettare anche altre valute digitali (oltre ai punti fedeltà dei singoli venditori, ndr)”.
Ecco quindi aprirsi un altro fronte per la “moneta del web”, non solo investimento ad alto rischio (ed alti ritorni) o mezzo per liberarsi dal controllo di banche e governi, ma soprattutto tecnologia rivoluzionaria nel settore dell’e-commerce. Infatti, se le dichiarazioni d’amore per i bitcoin di Donahoe non sono una novità, lo stesso David Marcus, presidente di PayPal, non ha escluso in parecchie occasioni di poter includere i bitcoin nei piani della propria azienda. Come giustamente fa notare l’articolo cui faccio riferimento alcuni potrebbero dire che i bitcoin siano antitetici a servizi come eBay e PayPal, ma con la loro esperienza questi ultimi potrebbero avvicinare nuovi utenti alla creatura di Satoshi Nakamoto ponendosi come garante delle transazioni, nonchè offrire un bacino immenso di possibilità per chi decide di adottare questa nuova forma di pagamento.
E se ancora l’apertura di eBay alla moneta elettronica sembra campata per aria, ecco il video apparso sul blog Deals di eBay ad inizio settembre: http://www.youtube.com/watch?v=PrK-152xfy0
Che dire, gli indizi sono tanti, ma la prova decisiva dell’adozione dei bitcoin da parte di eBay e PayPal si avrà solo seguendo i futuri sviluppi del “denaro 2.0”.
Autore: Leonardo Brentegani
Fonte: http://cur.lv/4i71n