Microsoft accetta pagamenti in bitcoin.

La notizia era nell’aria, dato che lo stesso Bill Gates si è dichiarato un sostenitore della criptovaluta di Satoshi Nakamoto, ma ora è ufficiale: Microsoft accetta i bitcoin per acquisti sui propri store online.

Partiamo dalle limitazioni: il servizio è disponibile solo per i clienti statunitensi, e per il momento è possibile solamente ricaricare il proprio conto Microsoft attraverso bitcoin e non pagare direttamente gli acquisti sugli store online. Le taglie delle “ricariche” acquistabili in bitcoin sono comunque piuttosto varie: si va da 10$ a 15, 25, 50, 75 e 100$.

Le opzioni di pagamento offerte da Microsof ai clienti USA
Le opzioni di pagamento offerte da Microsof ai clienti USA

La portata della notizia è comunque enorme: Microsoft è, ad oggi, la terza compagnia al mondo per capitalizzazione di borsa, dopo Apple ed Exxon e nell’ultimo anno ha generato poco meno di 90 miliardi di dollari di ricavi. L’accettazione (sebbene attraverso il payment processor BitPay) di bitcoin come forma di pagamento indica come Bitcoin sia ormai una realtà di tutto rispetto. D’altronde non c’è motivo perché un’azienda non dovrebbe voler accettare pagamenti in bitcoin se non per partito preso, dati gli innumerevoli vantaggi che questo comporta.

Utilizzando le parole di Microsoft stessa: “E’ possibile ora utilizzare Bitcoin per depositare denaro sul proprio account Microsoft. Una volta che si è depositato il denaro, è possibile utilizzarlo come opzione di pagamento per comprare app, giochi ed altri contenuti digitali dagli store Windows, Windows Phone, Xbox Games, Xbox Music ed Xbox Video”.

Per depositare denaro attraverso il sistema Bitcoin i clienti statunitensi dovranno:

– entrare nel proprio account Microsoft, sezione “Billing”;

– selezionare “Payment options”>”Microsoft account”>”redeem bitcoin”;

– selezionare l’ammontare che si vuole depositare e cliccare su “Next”;

– controllare l’ammontare in bitcoin selezionato ed utilizzare il proprio wallet per completare la transazione entro 15 minuti.

Se si possiede un computer basterà selezionare “Pay with Bitcoin” e quindi pagare col proprio wallet sullo stesso pc, altrimenti sarà possibile scannerizzare il QR Code mostrato sulla pagina per pagare attraverso un wallet su smartphone. Se il wallet si trova su un’altra periferica sarà possibile immettere manualmente l’indirizzo ricevente sul proprio wallet e completare così la transazione.

Microsoft ricorda poi che il denaro aggiunto al proprio account attraverso Bitcoin non può essere rimborsato, quindi consiglia di rivedere i dettagli della transazione prima di effettuarla.

Quando il servizio sarà disponibile in Italia o nel resto del mondo non è ancora dato saperlo. La speranza è, ovviamente, che avvenga molto presto.

1 pensiero su “Microsoft accetta pagamenti in bitcoin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *